Questo è uno dei 400 ristoranti di sushi di Milano, cucina giapponese ma gestione cinese con la formula all you can eat: con 10 euro a pranzo e meno di 20 euro a cena si può ordinare senza limiti, ma come è possibile che questi ristoranti costino così poco?
Lo scopriamo varcando la soglia della cucina e aprendo il frigorifero insieme alla Polizia locale di Milano e ai veterinari dell’ Azienda Sanitaria Locale. Cosa c’ è in quei contenitori ve lo mostreremo tra un attimo e vi riserverà una bella sorpresa. Intanto la polizia e i veterinari proseguono le ispezioni nello sgabuzzino male odorante di un magazzino.
E’ qui che i veterinari trovano 29 confezioni di pollo in pessimo stato probabilmente congelate e decongelate più e più volte che hanno causato una fuoriuscita di sierosità (il pollo è diventato marcio). In questi casi si passa al sequestro e alla distruzione del prodotto. Nello scantinato sono stati trovati tanti altri prodotti e materiali in pessime condizioni sequestrati dalla Polizia. Il tutto vi sarà più chiaro non appena avrete visto completamente il video in descrizione.
Il nostro consiglio è quello di stare sempre attenti a scegliere con cura i luoghi in cui decidete di consumare un pasto, soprattutto quando scegliete di gustare le prelibatezze del sushi, alimento di per sé molto delicato e che richiede una particolare cura.