Quello che stiamo per dirvi ha dell’inverosimile, ma è stato ampiamente testato nel mese di Maggio per cui possiamo dirvi con certezza che il metodo è valido e molto ben funzionante.
Ciò vi permetterà di ottenere gratuitamente un falso a vostra scelta tra i tanti disponibili, solitamente oggetti di tendenza come gioielli, orologi, vestiti, scarpe, borsette.
Per chi non lo sapesse AliExpress è un portale cinese (gemello del più famoso Alibaba.com) nel quale è possibile effettuare degli acquisti a prezzi molto ridotti di merce originale e non venduta in Cina.
Su Aliexpress è possibile trovare letteralmente di tutto, dagli accessori per cellulari fino ai gioielli più rinomati.
Questo sito è sicuro, in quanto è uno dei principali e-commerce del mondo e nel caso in cui qualche venditore dovesse provare a fare il furbo, sarà possibile richiedere il rimborso della spesa effettuata.
AliExpress inoltre è nemico dei furbi, laddove per furbi intendiamo i venditori di falsi e merce tarocca.
Cosa succederebbe ad esempio se in buona fede decidessimo di comprare una borsa o un gioiello per poi scoprire di aver ricevuto un falso ?
Qui sta il trucco.
Mentre un normale utente aprirebbe una contestazione con la volontà di restituire la merce e riottenere i soldi, andando a spendere delle spese di spedizione elevatissime per la Cina (molto spesso ampiamente superiori al valore dell’oggetto comprato), trattandosi di falso, la segnalazione la apriremo segnalando come motivazione di essere un falso e di NON volere restituire la merce a causa dei costi di spedizione.
A quel punto dovrete solo produrre fotografie e un video da allegare alla contestazione aperta per dimostrare la falsità dell’oggetto acquistato e da li a poco i giudici di AliExpress si esprimeranno a vostro favore riaccreditandovi l’importo pagato e non richiedendovi indietro l’oggetto che rimarrà vostro.