Microsoft compra LinkedIN a 26 Miliardi, la comunità in rivolta con #LinkedOUT

Microsoft a rischio fallimento se dovesse riuscire l’iniziativa ?

E’ da poche ore che è stata ufficializzata la notizia : Microsoft compra per 26 Miliardi di dollari LinkedIN il celebrissimo social network business oriented.

linkedout

Articoli suggeriti in base ai progetti sui quali si sta lavorando, software in cloud condivisi con altri professionisti per completarli. Queste sono due delle molte possibilità aperte dall’acquisizione di LinkedIn da parte di Microsoft, la terza più costosa di sempre nel settore, una cifra, 26,2 miliardi, più alta di quella che Facebook ha sborsato per avere Whatsapp e maggiore di una metà del valore di mercato di LinkedIn. Lo scopo dichiarato dallo stesso Satya Nadella e dalla documentazione fornita agli investitori è quello di costruire un ambiente di esperienze più connesse, intelligenti e produttive nel mondo professionale.

La comunità LinkedIN non l’ha presa affatta bene : #LinkedOUT

LinkedIn_Headquarters_Mountain_View

La notizia ha generato un marasma generale, considerando il target prettamente professionale degli iscritti e dell’evidente antipatia di alcuni di essi, il social network è stato vittima di un’evidente mole di abbandoni di utenti che hanno deciso di boicottare la sempre più affamata Microsoft con l’iniziativa LinkedOUT di cui ormai è evidente la traccia e il relativo hashtag su i più svariati social network. Da Twitter, a Facebook a LinkedIN stessa.

Cosa significa LinkedOUT ?

LinkedOUT è un invito a cancellarsi dal social network, lo scopo è semplice, vuotare il social network e lasciare Microsft con una “scatola vuota” dal costo di 26 miliardi. Divertente come scherzo non trovate ?

Commenti

commenti BUZZurri !