Un’inchiesta di “Report” su Rai3 prende di mira il “cornetto”, il must della colazione degli italiani.
Report ha raccolto le etichette in molti bar e in diverse pasticcerie italiane e le ha sottoposte a un medico nutrizionista e ad un ecotossicologo. I risultati delle analisi fatte sono preoccupanti.
Il cornetto al miele, che tutti definiscono “salutare”, in realtà non contiene miele dentro, ma un preparato con solo l’8% di miele. Praticamente del miele c’è solo l’odore, tutto il resto è solo un miscuglio composto da 92% di margarina, olio di palma e sciroppo di fruttosio e glucosio. Praticamente un concentrato di grassi saturi dannosissimi per la salute.
Passiamo poi al cornetto alla crema che contiene addirittura uno dei peggiori alimenti del punto di vista di cardiopatie, il palmisto.
Come afferma Guido Perin – Ecotossicologo Università Venezia, “il palmisto è l’olio di semi di palma che ha “l’82% di acidi grassi saturi. Per cui chi mangia questi cornetti, come da questo documento che lei mi ha sottoposto, sicuramente è una persona che entra in fascia di rischio ”
Il 90 per cento delle brioche vendute nei bar italiani quindi, secondo Report, sono a base di margarina. Oltre a quelle con miele e con crema, anche in quelle con la marmellata, la farcitura è composta prevalentemente da glucosio.
Un eccesso di zuccheri non comporta un effetto negativo solo sul fisico, ma anche a livello mentale. E’ stato infatti scoperto dagli scienziati che lo zucchero danneggia la flora intestinale e le connessioni neuronali favorendo schizofrenia e depressione.