Dove trovare assistenza per WordPress?

Come risolvere un problema su WordPress e dove trovare assistenza ?

Qualunque sia il tuo livello di esperienza in WordPress, è probabile che ci siano attività di manutenzione che preferiresti che qualcun altro gestisse. Rimanere al passo con gli aggiornamenti, i backup e l’occasionale emergenza relativa al sito Web può richiedere una notevole quantità di tempo.

Fortunatamente, i servizi di assistenza WordPress sono disponibili per aiutare con una varietà di attività di manutenzione. Sia che tu abbia bisogno di assistenza occasionale con il tuo sito Web o di manutenzione continua per più siti di clienti, dovresti essere in grado di trovare una soluzione professionale adatta alle tue esigenze.

In questo articolo, ti forniremo un’introduzione ai servizi di supporto di WordPress e daremo un’occhiata ad alcuni dei pro e dei contro dell’utilizzo di uno. Quindi condivideremo quattro fattori da considerare quando si sceglie un fornitore di servizi di supporto. Iniziamo!

Cosa sono i servizi di assistenza di WordPress?

Assistenza WordPress

I servizi di supporto di WordPress possono darti una mano con molte delle attività di manutenzione che accompagnano la gestione di un sito web. Ciò include la manutenzione di base come l’aggiornamento dei plug-in e il core di WordPress. Può anche essere d’aiuto in situazioni emergenti come la rimozione di malware o l’accelerazione di WordPress .

Se sei un principiante di WordPress, avvalersi dell’aiuto di un’agenzia professionale può essere immensamente vantaggioso. Se riscontri un problema che non puoi risolvere da solo, un servizio di supporto può farti risparmiare un sacco di tempo e fatica cercando di risolverlo.

Alcuni servizi offrono anche un supporto generale per WordPress. Potresti essere in grado di ottenere aiuto per modificare i temi, migliorare le prestazioni del tuo sito o installare plug-in. Se sei interessato a imparare a gestire queste attività da solo, questa potrebbe essere un’ottima risorsa per iniziare.

Detto questo, i servizi di supporto di WordPress possono essere utili anche per chi ha più esperienza. Esploriamo perché.

I vantaggi di assumere un servizio di supporto WordPress

Anche se potresti sentirti riluttante a pagare per un servizio di supporto, questo investimento nel tuo sito Web può ripagare in grande stile. Errori gravi e violazioni della sicurezza possono portare a tempi di inattività per il tuo sito Web, che sono estremamente costosi poiché perdi traffico e quindi vendite e/o entrate pubblicitarie.

Inoltre, se il tuo sito non è disponibile, le persone che stanno tentando di accedervi potrebbero preoccuparsi della sicurezza di visitarlo. Ciò può danneggiare la reputazione del tuo marchio, che è molto difficile da recuperare anche dopo il ripristino del tuo sito web.

Se non sei sicuro della tua capacità di risolvere rapidamente problemi seri e riportare il tuo sito online in modo tempestivo, avere un servizio di supporto a portata di mano può salvarti la vita. Pensa alla spesa ricorrente come a una sorta di assicurazione.

Se sei uno sviluppatore web che gestisce la manutenzione di diversi siti web client, scoprirai che l’ esternalizzazione delle attività di manutenzione è un modo semplice per riacquistare parte del tuo tempo prezioso. Potresti anche essere in grado di assumere più clienti, offrire una più ampia varietà di servizi e, di conseguenza, far crescere la tua attività.

Come sviluppatore, potresti avere dubbi sull’esternalizzazione della manutenzione. Se un cliente scopre che stai utilizzando una terza parte per gestire le attività quotidiane, potrebbe decidere di assumere direttamente quell’azienda nel tentativo di risparmiare un po’ di denaro.

Tuttavia, puoi evitarlo se scegli un fornitore di servizi di supporto che offre White Labeling . Questa funzione ti consente di aggiungere il tuo marchio e le tue informazioni al posto di quelle del tuo fornitore di servizi di manutenzione. I tuoi clienti possono registrarsi e pagarti direttamente per i servizi di supporto.

Potenziali svantaggi dell’utilizzo di un servizio di supporto WordPress

Naturalmente, ci sono alcuni inconvenienti nell’utilizzo di un servizio di supporto. Uno è che una terza parte ha accesso a te o al sito Web del tuo cliente, il che può essere un po’ snervante. Tuttavia, se applichi adeguate precauzioni di sicurezza di WordPress , dovresti essere in grado di ridurre al minimo i rischi.

Inoltre, i servizi di supporto possono essere costosi a seconda delle tue esigenze. Sono disponibili plug-in per automatizzare la manutenzione del sito Web, tuttavia la maggior parte include tariffe annuali o mensili e upsell. Se si valutano queste soluzioni separate, l’utilizzo dei plug-in potrebbe costare di più a lungo termine. Inoltre, dovrai monitorare tutti gli strumenti che installi per assicurarti che funzionino come previsto.

Pertanto, l’utilizzo di un servizio di supporto può farti risparmiare molto tempo rispetto ad altre soluzioni, permettendoti di concentrarti su diversi aspetti della tua attività. Puoi anche stare tranquillo sapendo che le attività che esternalizzi vengono gestite, poiché la maggior parte dei servizi ti fornirà rapporti regolari. Per la maggior parte, i vantaggi dell’utilizzo di un servizio di supporto supereranno di gran lunga i contro.

Come scegliere il giusto servizio di assistenza per WordPress

Ora che hai una comprensione di cosa fanno i servizi di supporto di WordPress e dei potenziali vantaggi dell’utilizzo di uno, vediamo come scegliere il provider giusto per te. In breve, è importante selezionarne uno adatto al tuo livello di abilità, alle esigenze del tuo sito web e al tuo budget.

Tenere a mente i quattro fattori seguenti dovrebbe aiutarti a valutare se vale la pena considerare un particolare servizio.

1. Supporto continuo e occasionale

Se sei a conoscenza della piattaforma e hai solo bisogno di aiuto occasionale con WordPress , potrebbe avere più senso utilizzare un servizio solo quando richiesto, invece che su base continuativa. Molte aziende offrono un supporto una tantum per una tariffa fissa. Oppure puoi provare ad assumere un libero professionista da un sito come Upwork o Fiverr. Se hai un problema più complicato, potresti dover attendere un preventivo.

Tuttavia, ci sono dei vantaggi nell’avere una relazione a lungo termine con il tuo servizio di supporto. Potresti ritrovarti con prezzi migliori o tempi di risposta più rapidi. Eliminerai anche la necessità di guardarti intorno ogni volta che si presenta un problema.

Questa considerazione dipenderà probabilmente dal tuo livello di abilità. Se sei un esperto di WordPress e sei sicuro di poter gestire la maggior parte delle attività da solo, potresti decidere che il supporto continuo non è necessario.

I principianti di WordPress possono scegliere un piano più solido di cui possono trarre vantaggio frequentemente. Potrebbero anche voler esaminare servizi che offrono supporto con attività comuni di WordPress, come il cambio di tema.

2. Accesso al supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Alcuni servizi offrono assistenza 24 ore su 24. Sapere che il tuo servizio di supporto monitora costantemente il tuo sito e che puoi chiedere aiuto ogni volta che ne hai bisogno può darti grande tranquillità.

Potresti anche voler esaminare i tempi di risposta durante la notte e nel fine settimana. Alcune aziende citano un tempo di consegna più lungo durante queste ore, il che potrebbe non essere conveniente per te se sei un nottambulo o fai un lavoro intenso nei fine settimana.

Anche se non hai bisogno di supporto negli orari dispari, è consigliabile scoprire quando è disponibile l’aiuto e come contattare il tuo team. Se il tuo servizio di supporto si trova in un paese diverso da te, vorrai essere sicuro di poterti connettere con loro da un altro fuso orario. Potresti anche verificare se il supporto viene offerto tramite un sistema di ticketing, chat dal vivo o telefono.

3. Servizi aggiuntivi offerti

Alcuni fornitori offriranno più del supporto tecnico e potrebbe valere la pena esplorare queste opzioni. Ad esempio, se sei anche alla ricerca di aiuto con il web design o lo sviluppo personalizzato, anche il tuo provider potrebbe offrire questi servizi. Alcune agenzie più grandi forniscono persino servizi di creazione di contenuti e SEO (Search Engine Optimization).

Potrebbe essere più facile lavorare con una singola azienda che offre un’ampia varietà di soluzioni. Dovrai concedere a un solo provider l’accesso al tuo sito, il che è meglio per la sicurezza. Inoltre, la risoluzione dei problemi dovrebbe essere più semplice, poiché il team di supporto avrà probabilmente familiarità con i prodotti utilizzati dai loro sviluppatori. Il tuo piano potrebbe anche includere alcuni plugin o temi premium.

Prenditi del tempo per creare una lista dei desideri per il tuo sito. Se hai un blog impegnato, potresti voler esaminare la rimozione dei commenti spam. Per gli utenti di WooCommerce, scegliere un servizio come il supporto per WordPress è una buona scelta in quanto offre servizi specializzati per quella piattaforma.

4. Struttura dei prezzi

I servizi di supporto di WordPress variano molto in termini di prezzi. Puoi ottenere uno sconto se acquisti servizi per più di un sito web. Molti fornitori offrono anche prezzi migliori se si acquistano termini contrattuali più lunghi anziché pagare mensilmente.

Ti consigliamo anche di indagare su come sono strutturati i prezzi. Alcune aziende forniscono un certo numero di ore di supporto al mese, mentre altre possono offrire un determinato numero di richieste. Potrebbe essere utile scoprire se puoi facilmente acquistare tempo aggiuntivo se dovessi superare i termini del tuo piano.

Riutilizzando l’esempio del supporto per WordPress , offrono una varietà di piani e opzioni di supporto una tantum.

È anche in grado di ospitare siti Web sia grandi che piccoli. Inoltre, c’è una garanzia di rimborso di 30 giorni se decidi che il servizio non fa per te. Questo è un ottimo esempio di una buona struttura dei prezzi del servizio di supporto.

La manutenzione di un sito Web può richiedere molto tempo e potrebbe valere la pena esternalizzare la responsabilità. Sapere che un team di esperti tiene d’occhio il tuo sito ed è disponibile ad aiutarti in caso di problemi può farti risparmiare molto stress.

Considera i suggerimenti di cui sopra quando scegli il servizio di supporto adatto a te. Cosa stai cercando in un servizio di supporto WordPress? Condividi con noi nella sezione commenti qui sotto!

Commenti

commenti BUZZurri !